Caldarola, appuntamento con l’evento “SULL’ARTE DELLA FOTOGRAFIA”
PhotoNiCa 3 è lieta di presentare, in collaborazione con i Comuni di Belforte del Chienti e di Caldarola, con la Comunità Montana dei Monti Azzurri, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Camerino – UNICAM e la prestigiosa partnership della Nikon, l’evento “SULL’ARTE DELLA FOTOGRAFIA”.
Molteplici gli appuntamenti e nutrito il programma della manifestazione dedicata alla fotografia, ricca di spunti e suggestioni, che prevede il succedersi a caldarola di iniziative nel periodo compreso tra il 14 ed il 29 maggio 2010. Questi i momenti salienti, come mostre, conferenze e workshop che caratterizzeranno l’evento “SULL’ARTE DELLA FOTOGRAFIA”.
Il 14 Maggio nelle prestigiose Stanze del Cardinale, nel Palazzo Pallotta di Caldarola, avrà luogo l’inaugurazione della mostra naturalistica “Dall’Appennino alla Taiga” di Maurizio Biancarelli, fotografo naturalistico originario di Norcia, la cui rilevanza è resa internazionale dalla collaborazione pluriennale con la famosa rivista National Geographic e dal ruolo che riveste in qualità di testimonial per l’Italia nell’iniziativa Wild Wonders of Europe, dedicata alla Biodiversità. L’esposizione resterà aperta sino al 30 maggio.
I Workshop che si svolgeranno nel corso dell’evento sono aperti a professionisti, a fotoamatori di tutte le regioni italiane e ad appassionati del settore fotografico-artistico che amano catturare con uno scatto la bellezza delle emozioni.
I Workshop di Maurizio Biancarelli si terranno a Castelluccio di Norcia dal 14 al 16 Maggio e dal 22 al 23 Maggio 2010.
Giunto alla sua seconda edizione, il Workshop tenuto da Marianna Santoni, fotografa di moda, Guru Adobe ed esperta in post produzione su piattaforma Photoshop avrà luogo a Belforte del Chienti, dal 22 al 23 Maggio 2010.
Gli ambienti suggestivi del Palazzo del Cardinale Pallotta, sede del Municipio di Caldarola, oltre ad ospitare la mostra di Maurizio Biancarelli, faranno da preziosa cornice ad un ciclo di conferenze tenute da docenti universitari e da studiosi di prestigio.
Il 19 Maggio alle ore 21 Roberto Cresti (UNIMC) presenterà “Baudelaire e la Fotografia”.
Il 21 Maggio alle ore 18.30 Vincenzo Di Martino (CEA Videsott – Ris. Torricchio/Smilax) tratterà lo“Studio della biodiversità animale con l’uso delle fototrappole”.
A conclusione del ciclo di incontri, il 29 Maggio alle ore 19.00 il Prof. Umberto Maria Milizia terrà una conferenza dal titolo: “Da Brunelleschi a Carl Zeiss”.
Il programma completo è consultabile sul sito www.comune.caldarola.mc.it
dal Comune di Caldarola
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!