Con “Nando Forever” anche Macerata al Salone Internazionale del Libro di Torino
“Nando forever”, il libro-biografia dedicato allo scenografo Ferdinando Scarfiotti, sarà una delle novità librarie dedicate ad aspetti e personaggi del territorio maceratese – gli altri sono i volumi su P. Matteo Ricci – che la Provincia di Macerata presenterà al Salone internazionale del Libro in programma al Lingotto di Torino dal 13 al 17 maggio.
Il libro, edito da Zecchini di Varese, è stato patrocinato dalla Provincia insieme alla Camera di commercio, al Comune di Potenza Picena, dove Scarfiotti nacque nel 1941, ad altri enti locali e a Banca Marche. Il presidente Franco Capponi ha ricevuto gli autori del volume, Luciano Gregoretti, regista originario di San Severino e sua moglie Maria Teresa Copelli, che gli hanno consegnato un copia del libro.
Ricco di documenti, anche fotografici e di testimonianze, tra cui quella del direttore artistico dello Sferisterio, Pier Luigi Pizzi e del regista Bernardo Bertolucci, il volume – per formato, grafica ed impaginazione – si presenta come un vero e proprio libro d’arte.
Ci sono immagini di molti bozzetti di scene e costumi realizzati da Scarfiotti per opere liriche e film famosi, tra cui “L’ultimo imperatore”, per il quale nel 1988 vinse l’Oscar. Durante la prossima estate il libro avrà alcune presentazioni nelle Marche, tra cui anche a Macerata.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!