MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Civitanova, in mostra le fotografie del reporter David Rubinger

David RubingerNel prestigioso Spazio Multimediale San Francesco, dal 4 maggio per tutto il mese sarà aperta al pubblico una mostra delle opere di David Rubinger, tra i più importanti e riconosciuti fotogiornalisti del nostro secolo.


 

A Civitanova Marche sta per essere allestita, dal 4 Maggio, una mostra di particolare rilievo che racconterà ai visitatori l’opera di uno dei maggiori fotoreporter al mondo, David Rubinger. Attraverso i suoi 71 scatti, stampati in bianco e nero e colori su vari formati, si è voluto documentare la storia recente che ha toccato la nostra civiltà segnandola dolorosamente e, con particolare sensibilità artistica e umana, raccontano eventi grandi anche quando i protagonisti ritratti sono uomini, donne, bambini comuni. Storie quotidiane, straordinarie ed intense che fanno nascere il desiderio di approfondire un difficile e tragico presente.
Il pubblico che visiterà questa rassegna d’arte non troverà solo il godimento estetico suscitato dal talento di Rubinger, ma l’interesse per documenti e per vicende scottanti del mondo contemporaneo. Potrà gettare così il suo sguardo sul tormento di popolazioni, che da una e dall’altra parte patiscono la guerra e la divisione, potrà carpire un istante cruciale della storia del secolo scorso, un attimo inedito di protagonisti eccellenti, uomini pubblici, governanti e politici di spicco, uomini che, nonostante il dolore, camminano con speranza verso il futuro.
L’esposizione fotografica – spiega il direttore della Pinacoteca, Enrica Bruni – continua il discorso iniziato questa estate con la rassegna fotografica di Oliviero Toscani “Razza umana”. C’è quindi la volontà di dare spazio alla fotografia come arte che marca il reale senza per questo sostituirlo e c’è la volontà di offrire al pubblico di godere di una forma di espressione che ha un lessico particolarissimo, moderno, dalle mille sfaccettature e che tanto ha fatto e fa discutere chi la vuole e chi non la crede una forma d’arte”.
Questa iniziativa è un evento artistico che apre una finestra sul moderno reportage giornalistico, un’occasione svegliare l’interesse per l’approfondimento sulla fotografia in quanto arte della modernità, aprire con un “clic”, un dialogo riflessivo e costruttivo sulla cronaca e sulla storia, dolorosa e ingrata, che vede ancora una parte del mondo tormentata da tanta sofferenza.
La speranza è che lo scatto con il quale Rubinger immortala un ricordo di dolore, faccia prevalere nell’uomo la saggezza, il desiderio di pace e di convivenza civile. 
La mostra fotografica “David Rubinger” è organizzata e curata per il Comune di Civitanova Marche, dalla Pinacoteca Comunale “Marco Moretti” e dall’Azienda Speciale Teatri di Civitanova, in collaborazione con l’Associazione Golda Meir e con il patrocinio dei Ministeri per i beni e le Attività Culturali, della Provincia di Macerata e dell’Ufficio Scolastico regionale di Ancona, del Sistema Museale della provincia di Macerata.

La mostra, allestita presso lo Spazio Multimediale Sant’Agostino, resterà aperta al pubblico tutti i venerdì, sabato e domenica fino al 30 maggio, dalle ore 17,00 alle ore 20.00. Inaugurazione 4 maggio, ore 18,00, al teatro Annibal Caro. Seguirà taglio del nastro a San Francesco alla presenza dello stesso Rubinger e di S.E. Ambasciatore Ghideon Meir e dei responsabili del Dipartimento Cultura dell’Ambasciata di Israele a Roma.

Catalogo in mostra € 20,00

Biografia – David Rubinger è un fotoreporter tra i più famosi al mondo. Nato a Vienna nel 1924 fuggì ragazzo dalla Germania nazista e si stabilì in Palestina. Il padre scampò alle persecuzioni razziali, ma la madre morì nell’Olocausto. Da giovanissimo, durante le vacanze a Parigi, una ragazza francese gli regalò una machina fotografica,  un regalo che segnò tutta la sua vita.
David Rubinger ha lavorato per riviste prestigiose e per più di 50 anni per il Time-Life. Nel 1997, ha ricevuto il Premio Israele la più alta onorificenza dello Stato. Tantissimi gli scatti  che hanno fatto il giro del mondo; citiamo per tutte la foto di papa Giovanni Paolo II al Muro del Pianto.

dal Comune di Civitanova Marche

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 23 aprile, 2010 
alle ore 16:35
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!