Tre scosse di terremoto registrate nel maceratese
Sono state registrate dall'INGV a profondità elevate: magnitudo 2.2

Salgono a tre le scosse di terremoto registrate nel maceratese nella giornata di lunedì 18 gennaio. Tre scosse lievi, tra i 23 e i 56 km di profondità e magnitudo non superiore ai 2.2 gradi della scala Richter.
Il primo sisma è stato registrato dalla strumentazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle ore 4:22 di lunedì 18 gennaio nei pressi di Matelica. Una magnitudo di poco superiore (2.2 Ml) alle successive due scosse ma avvenuto a una profondità di ben 56 km che hanno praticamente reso non avvertibile il terremoto.
La seconda e terza scossa sono avvenute alle 15:47 e alle 16:07, poco distanti l’una dall’altra: gli epicentri sono stati infatti registrati tra Tolentino, Ripe San Ginesio, Colmurano e Urbisaglia. Leggermente più debole l’intensità dei terremoti: la magnitudo (ML) si è fermata a 2.0 gradi della scala Richter.
In nessuno dei tre episodi si è segnalato alcun danno a persone o abitazioni.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!