“Il valore sociale ed economico del volontariato” al centro di un incontro promosso da Csv e Regione
Tavola rotonda con il giornalista Rai Giovanni Anversa. Sabato 13 marzo alle ore 9 all’Abbadia di Fiastra a Tolentino (Mc) un convegno promosso da Centro servizi volontariato delle Marche e Regione Marche – Assessorato salute e volontariato. Sarà presentato un volume, edito dal Csv, con una prima ricerca condotta nelle Marche sul tema del valore sociale ed economico del volontariato e saranno illustrati i risultati dell’indagine-censimento 2008 condotta dalla Regione sulle organizzazioni di volontariato.
Il valore sociale, ma anche quello economico del volontariato è un tema sempre più dibattuto. Ma come indagare queste dimensioni dell’azione volontaria? E’ possibile misurare l’impatto del volontariato sotto il profilo della rilevanza sociale (apporto al sistema di welfare) ed anche economica (occupazione, lavoro, servizi forniti)?
Ruoterà attorno a queste domande, su cui oggi si interrogano il mondo istituzionale, delle imprese, della politica e soprattutto degli addetti ai lavori, il convegno dal titolo “Il valore sociale ed economico del volontariato”, organizzato dal Centro servizi volontariato delle Marche e la Regione Marche – Assessorato salute e volontariato, per sabato 13 marzo alle ore 9,00 all’Abbadia di Fiastra a Tolentino (Mc).
All’incontro, cui prenderanno parte tra gli altri Enrico Marcolini, Presidente Avm-Centro servizi per il volontariato, Almerino Mezzolani, Assessore alla salute ed al volontariato della Regione Marche e Marcello Mataloni, Presidente Comitato di Gestione del Fondo speciale per il volontariato, interverranno esponenti degli Enti locali, docenti universitari, esperti dei mondi non-profit e profit, che avranno modo di confrontarsi in una tavola rotonda coordinata dal noto giornalista Rai Giovanni Anversa.
Nel corso del convegno sarà presentato (e distribuito ai partecipanti) il volume “Il valore sociale ed economico del volontariato. Un’indagine condotta nella regione Marche”, curata dal Csv delle Marche in collaborazione con l’Università di Urbino e la Regione Marche, con i risultati di una prima ricerca realizzata sul territorio regionale per indagare il “valore” del volontariato ed il suo impatto nella comunità territoriale di riferimento, anche attraverso la voce dei protagonisti e di tutti i soggetti che in qualche modo si relazionano con questo mondo.
Sarà inoltre presentata una fotografia aggiornata del volontariato marchigiano, con dati e caratteristiche delle associazioni emersi dall’indagine-censimento 2008 condotta dalla Regione Marche sulle organizzazioni di volontariato marchigiane, con la collaborazione del Csv.
Con l’occasione, saranno premiati i vincitori del premio promosso dal Csv per esperienze innovative di partnership “Volontariato & imprese” 2009. Info e programma su www.csv.marche.it
Da Csv Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!