MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Torna lo ski-bus per gli impianti dei Sibillini, nuovo mezzo di soccorso a M.te Prata

Nuovo mezzo di soccorsoLe recenti nevicate hanno favorito le località sciistiche del maceratese che vedono la possibilità di prolungare di qualche settimana l’attività, compensando così in parte il ritardo con cui era partita la stagione invernale, proprio a causa della mancanza di neve. Per domenica prossima è assicurato anche lo “Ski Bus”, il servizio di trasporto pubblico stagionale che la Provincia di Macerata, in collaborazione con il Contram e con i Comuni interessati ha attivato lo scorso mese di dicembre.


Per raggiungere le località sciistiche, un autobus “SkiBus” partirà da Macerata (Giardini Diaz) alle 7,45 con fermate intermedie a Piediripa zona industriale (7,55), Passo San Ginesio (8,30), Sarnano (8,45), Sassotetto (9,15). Un secondo autobus partirà da Civitanova Marche (piazzale Cristo Re) alle 7,30 e dopo aver fatto  coincidenza a Piediripa con quello partito da Macerata, proseguirà per  Frontignano e Monte Prata, transitando per Tolentino, Bivio Maddalena di Muccia, Visso e Ussita.

La corse di ritorno partiranno tra le 16,30 e le 17. Per gli orari precisi delle fermate intermedie si può consultare il sito internet www.contram.it e chiamare il numero verde gratuito 800-037.737 attraverso il quale è possibile anche prenotare il posto sullo Ski-Bus. Il biglietto dell’autobus dà diritto ad agevolazioni per l’accesso alle piste da sci.
 
Dal prossimo fine settimana entra in funzione un nuovo mezzo di soccorso a servizio degli impianti sciistici di Monte Prata. E’ una motoslitta  “Quad Kawasaki Teryx 4 x 4” accessoriata di cingoli e slitta di soccorso che il Comune di Castelsantangelo sul Nera ha acquistato con il contributo della Provincia di Macerata e del Dipartimento della Protezione civile regionale.

La consegna del mezzo al sindaco Paolo Riccioni è avvenuta proprio a Monte Prata alla presenza dell’assessore provinciale ai trasporti, Giorgio Bottacchiari e dei rappresentanti della Protezione civile, Mauro Perugini e Ruggero Feliziani.

Il contributo concesso dalla Provincia fa parte di un’assegnazione complessiva di 50 mila euro a favore dei quattro Comuni maceratesi sedi di impianti sciistici (Bolognola, Castelsantangelo, Sarnano e Ussita) finalizzati alla sicurezza delle piste da sci.

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 11 marzo, 2010 
alle ore 17:11
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!