Semifinali dell’Italia Wave Marche a Civitanova
Giovedì 11 marzo 2010 al “To Be Or…” di Civitanova Marche le prime 7 band si contenderanno l’accesso alla finale regionale di Italia Wave Marche che si terrà domenica 4 aprile 2010 al Mamamia di Senigallia.
Qui saliranno sul palco a partire dalle ore 21,30 (ingresso libero) le seguenti formazioni: gli Specially Mild, di Castelfidardo (AN), una band di quattro elementi, vincitrice del concorso “Lorenzo Live Rock Day” del 2009, dedita ad un genere indie/rock che esplora gli insidiosi territori di un un sound elettrico, con una forte e determinata tempra (www.myspace.com/speciallymild).
A seguire sarà la volta dei Vox, quartetto di Ancona, caratterizzato anch’esso da un suono indie/rock fatto di chitarre spigolose e di una sezione ritmica di tutto riguardo, capaci di rompere la quiete del “piccolo borgo” (www.myspace.com/THEVOXINDIEBAND ).
La terza formazione che salirà “on stage”, nella prima semifinale, sarà quella dei Design, quintetto anconetano che concentra in una miscela esplosiva le influenze dei Deftones, dei Joy Division e dei Radiohead (www.myspace.com/designrockband ).
Seguiranno i Clean Clinique, anch’essi di Ancona. Quattro elementi che non osano fermare la propria irrefrenabile curiosità al cospetto dei suoni elettroacustici che emergono dalle loro composizioni (//cleanclinique.xoom.it/).
L’Armata Brancaleone, band costituita da ben otto componenti e proveniente da Pollenza (MC), è invece uno di quegli ensemble pronti a far saltare il pubblico interpretando un sound etno/folk irresistibile (www.myspace.com/larmatabrancaleone).
Il penultimo gruppo della serata sarà quello dei Naos, un power-noise trio di Porto San Giorgio (FM), immediati, folgoranti, ma anche intriganti e magnetici (www.myspace.com/naosnoise ).
La serata della prima semifinale marchigiana di Italia Wave si chiuderà con l’esibizione dei Segnali di Ripresa, quintetto di Ascoli Piceno il cui suono è personale e atipico, composto da brani coesi e armoniosi, tra indie-rock ed elettronica (www.segnalidiripresa.com).
Il premio più importante del concorso è l’esibizione alla prossima edizione di Italia Wave Love Festival che si terrà dal 21 al 25 Luglio a Livorno. Da ogni regione d’Italia uscirà una o due band vincitrici che potranno suonare nei palchi della kermesse toscana accanto ai big della musica internazionale e alle migliori proposte italiane.
Ma non finisce qui. Tra le formazioni regionali che arriveranno a Livorno una fra tutte sarà scelta per un ulteriore riconoscimento, il premio “FAWI” che consiste in una borsa di studio di 1.000 euro come sostegno alla carriera artistica.
E poi ancora tanti strumenti musicali, l’iscrizione gratuita al sito americano Sonicbids per 60 giorni e un tour nei migliori locali italiani grazie alla collaborazione con Keep on.
La seconda semifinale marchigiana di Italia Wave si terrà invece venerdì 19 marzo 2010, all’ “Angolo Divino” di Lunano in provincia di Pesaro-Urbino. Anche in questo caso saranno 7 le band che saliranno sul palco.
Si inizierà con i Century of Luxor, quintetto di Fano (PU) con un suono tosto al punto giusto da far decollare la serata. Un sound potente costruito attorno ad un crossover aspro e ancorato nell’attualità, un piccolo gioiello destinato a brillare (www.myspace.com/centuryofluxor).
Seguiranno gli Hic Sunt Sirenae, una line up di quattro promettenti giovani. Gli H.S.S. provengono da Pesaro e suonano una musica elettronica con accenni ambient, destrutturante, morbida e umbratile (www.myspace.com/hicsuntsirenae).
La terza band della sarata sarà quella dei Ricatti Acustici, un insieme di sette elementi, da Pesaro, i cui componenti provengono dalle esperienze più disparate, dal punk alla musica classica. Ricatti Acustici sanno dar vita a un suono viscerale, che partendo dalle influenze folk-irlandesi sposa in ottima maniera il combat-folk dei Clash (www.myspace.com/ricattiacustici).
Gli Swordifish Project di Urbania (PU), invece, sono una forza della natura. Quattro componenti che danno vita ad un progetto che combina elettronica, crossover e potenza senza l’uso della batteria, ma con un DJ che sgretola i canoni classici del genere (www.myspace.com/swfproject ).
A seguire sarà la volta dei Tuman Town da Jesi(AN). Si tratta di un combo formato da tre elementi che non nasconde le influenze per la wave anni’80, con un accesso personale e privilegiato nei territori musicali cari agli Interpol (www.myspace.com/tumantown).
Gli Xdss di Fermignano (PU) sarà il penultimo gruppo a salire sul palco dell’Angolo Divino. Si tratta di una band a quattro elementi, che con un entusiasmo e una caparbietà del tutto singolari spostano e riassettano l’asse del punk con energia massiccia (www.myspace.com/xdsspunkband).
A chiudere saranno i Red & White Wine di Sant’Angelo in Vado (PU). Con Red & White Wine si torna ad un combat-folk di matrice Modena City Ramblers, un riferimento che non può mancare nella formazione a sette che caratterizza il gruppo. La loro musica scorre, avvince e fa muovere piedi e gambe (www.ignorantfolk.it/).
La finale regionale di Italia Wave Marche si terrà domenica 4 aprile 2010 al Mamamia di Senigallia, storico locale che da più di dieci anni ha sostenuto la causa di Arezzo Wave, prima, e di Italia Wave, ora. Nella finale si sfideranno altre sette band uscite dalla selezione delle semifinali e tra queste solo una avrà l’onore di rappresentare la Regione Marche a Livorno, nella kermesse nazionale di Italia Wave che si terrà dal 21 al 25 luglio.
Da Ufficio Stampa Mamamia
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!