MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Matelica: la Provincia consegna la nuova sede del Professionale “Pocognini”

Professionale PocogniniAmpia e particolarmente luminosa, architettonicamente moderna e funzionale in tutti i suoi spazi per la didattica. Si presenta così la nuova sede dell’Istituto professionale “Enrico Pocognoni” di Matelica che, a pochi settimane dall’ultimazione del corpo principale destinato alla didattica e ai servizi,  è stata ufficialmente consegnata dal presidente della Provincia, Franco Capponi, alla dirigente scolastica, Sabrina Fondato.


Una cerimonia semplice che si è svolta in occasione della visita dell’Amministrazione provinciale ai locali della nuova scuola, dopo ultimate le operazioni di trasloco dalla vecchia sede. Una simbolica consegna delle chiavi dell’edificio che Capponi ha voluto fare alla presenza di gran parte dei 120 studenti dei due corsi di studi per odontotecnico (unico esistente in tutto il maceratese) e meccanico.

Erano presenti anche gli assessori provinciali Agostini (istruzione), Pettinari (lavori pubblici), Gagliardi (già sindaco di Matelica quando i lavori furono iniziati), il vice sindaco Canil e l’assessore comunale Baldini, tecnici della Provincia e dell’impresa costruttrice. Il presidente della Provincia ha esortato i ragazzi a saper rispettare e conservare la nuova sede, facendo tesoro di quanto la scuola offre per il loro futuro sul piano della didattica e della formazione.

Capponi ha auspicato che la nuova scuola – “laboratorio di vita”, l’ha definita la preside Fondato – possa servire per tante generazioni ancora di giovani di Matelica e di tutto il circondario. Oltre a dieci aule normali, il corpo centrale della scuola è dotato di due laboratori di odontotecnica, due di meccanica, un’officina, due aule di informatica, una di fisica-chimica, un laboratorio di automazione e inoltre presidenza, servizi di segretaria, aula insegnati.

L’edificio è stato costruito dalla Provincia di Macerata con un investimento di circa cinque milioni di euro finanziato tramite i fondi per la ricostruzione post-terremoto.  La sede “storica” dell’Istituto “Pocognoni”, infatti,  era rimasta gravemente lesionata dal terremoto del 1997 e negli anni successivi era stato il Comune di Matelica a garantirne la funzionalità, mettendo a disposizione l’ex scuola elementare.

Nell’area della nuova scuola stanno ancora proseguendo i lavori da parte del Consorzio CSM Infrastrutture di Macerata per il completamento dell’auditorium, della palestra, che tra pochi giorni sarà consegnata ad uso anche del confinante
Istituto tecnico commerciale e per geometri “Antinori”, e degli spazi esterni. Questi comprendono anche un passaggio
pedonale di collegamento tra i due Istituti superiori di Matelica, tanto che essi vengono ormai a costituire un piccolo
“campus”.  

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 9 marzo, 2010 
alle ore 19:26
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!