MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Montelupone si prepara a festeggiare il patrono San Firmano

1.322 Letture
commenti

San FirmanoSono partiti da qualche giorno e culmineranno giovedì 11 marzo 2010 i festeggiamenti per il patrono di Montelupone San Firmano. Alle celebrazioni religiose, che si succedono dalla giornata di ieri con la devota partecipazione di tanti fedeli, si affiancano manifestazioni civili che animeranno la festa fino a domenica 14 marzo.


Per domani, 10 marzo 2010, è in programma un concerto della Corale San Francesco di Montelupone all’interno della millenaria abbazia: durante la serata i canti verranno intervallati dalla lettura di alcuni episodi salienti della vita del santo, tratti dalle antiche biografie. Giovedì 11 marzo, giorno della festa che coincide con la nascita al Cielo di San Firmano, morto l’11 marzo 992, sarà caratterizzato dal pellegrinaggio con le reliquie del Santo Patrono, alle ore 9, che condurrà i fedeli da Piazza del Comune a Montelupone fino all’Abbazia dove si terrà alle ore 10,30 la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Macerata mons. Claudio Giuliodori, alla presenza di autorità civili e militari.

Successivamente, alle 15, la tradizionale processione con le reliquie di San Firmano percorrerà le vie della frazione e vedrà la partecipazione delle confraternite e della banda musicale dell’Associazione “Amici della Filarmonica”. La giornata si concluderà con l’esibizione di gruppi musicali, l’apertura degli stand gastronomici ed il classico spettacolo pirotecnico finale previsto alle ore 22,30. Musica, buona cucina, momenti di svago e divertimento proseguiranno fino a domenica 14 marzo, con una ricca lotteria, attrazioni, luna park, giochi popolari ed una pesca di beneficenza. Inoltre, venerdì 12 marzo dalle ore 20,30 si svolgerà una gara di briscola, sabato 13 marzo a partire dalle 15 avrà luogo la 29ª edizione della Marcialonga, organizzata dal Gruppo Podistico Avis cittadino, mentre domenica 14 marzo dalle 9,30 sarà disputata la gara di bocce.

All’interno della splendida abbazia verranno esposti i lavori dei ragazzi delle scuole cittadine presentati per la 45ª Mostra culturale dal titolo “L’architettura progressiva nella Chiesa bizantino-romanica di San Firmano”: il tema fa riferimento a recenti scoperte secondo cui l’architettura della chiesa è stata modellata anche in base alle esigenze dei pellegrini, visto che la scalinata centrale che conduceva alla cripta, attestata ancora nel 1726, venne sostituita da due scivoli per agevolare l’accesso dei malati all’altare dove sono conservate le reliquie del santo.

Tante iniziative, dunque, per festeggiare un santo che ha segnato la storia del paese: San Firmano visse nell’abbazia a lui intitolata dal 986 al 992, e con la sua opera, insieme a quella degli altri monaci vissuti con lui e dopo di lui, contribuì alla bonifica della vallata del Potenza, migliorando le condizioni di vita della popolazione locale, elevandone la dignità e rafforzandone la fede.

Dal Comune di Montelupone

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 9 marzo, 2010 
alle ore 19:03
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!