MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

La Provincia sostiene il calzaturiero: Capponi al Micam di Milano

1.171 Letture
commenti

MicamIl presidente della Provincia, Franco Capponi, ha trascorso un’intera giornata al Micam, in svolgimento alla Fiera di Milano. Una presenza per testimoniare la vicinanza dell’Amministrazione provinciale alle tante imprese del settore calzaturiero che con  37 mila occupati costituiscono la parte più rilevante del settore produttivo locale, rappresentando il 30% del Pil della nostra regione e il 60% dell’export provinciale.


Capponi si è recato a Milano anche per riaffermare la volontà di rafforzare l’impegno della Provincia nel collaborare con le altre istituzioni (Province, Comuni, Camere di commercio e Aziende speciali) nel sostenere lo sviluppo del Distretto calzaturiero maceratese-fermano. La collaborazione quest’anno si è espressa anche con l’allestimento di un grande stand istituzionale (circa 160 mq con più di duemila visitato nei primi due giorni) a servizio di tutte le aziende marchigiane presenti al Micam che  possono usufruire delle sala stampa, di uno studio per interviste e riprese televisive, di un angolo per degustazioni di prodotti tipici del territorio.

Capponi si è soffermato a lungo nello stand, dove ha incontrato diversi industriali ed ha potuto constatare l’interesse  degli operatori italiani e stranieri verso le nuove collezioni delle “griffe marchigiane”. Insieme al presidente dell’Ex-It, l’azienda speciale delle Camera di commercio di Macerata, Luca Bartoli, il presidente Capponi ha visitato anche gli stand delle singole aziende del Distretto maceratese presenti sia al Micam, sia al Mipel (salone dei prodotti in pelle), riscontrando previsioni di ripresa per i prossimi mesi quando si metteranno in produzione le calzature per il prossimo autunno-inverno.

Parlando con industriali del settore e con altri amministratori pubblici presenti per l’occasione alla Fiera di Milano, tra cui Mario Lattanzi,  sindaco di Monte San Giusto, Capponi ha messo in rilievo l’importanza di lavorare nel campo dell’innovazione, del design, della comunicazione e dei nuovi sistemi di marketing in quanto sono questi gli elementi con cui potersi affermare sui mercati mondiali. Il made in Italy  fa anche da traino alla promozione complessiva del territorio e con la scarpa prodotta nelle Marche si esporta all’estero anche la marchigianità.

Un incentivo all’innovazione e alla promozione della scarpa marchigiana potrà giungere anche dall’istituendo Istituto tecnico superiore sul “made in Italy” che vede in collaborazione le Province di Macerata e Fermo. La nostra Provincia – ha detto Capponi – è impegnata per rilanciare l’immagine del territorio nel suo complesso: arte, cultura, paesaggio, enogastronomia turismo, artigianato e produzioni industriali fanno tutte insieme la forza del territorio. 

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 4 marzo, 2010 
alle ore 23:26
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!