MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ecapital, apre il bando 2010 della competizione a favore dell’imprenditoria giovanile

In palio 200.000 euro per i vincitori

Locandina ECapital 2010Partecipare all’edizione che celebra il decennale è più facile con il bando aperto più a lungo e la visibilità del concorso sui maggiori Social Network. Compie 10 anni e li dimostra tutti con orgoglio. Si apre il bando 2010 del concorso Ecapital, la competizione tra idee imprenditoriali innovative per diffondere la cultura d’impresa tra i giovani.


Come sempre per  partecipare basta un’idea, per vincere occorre svilupparla con il miglior business plan ed Ecapital offre gli strumenti necessari per diventare un imprenditore di nuova generazione: corsi di formazione in Businnes Plan per tutti gli iscritti, tutorship imprenditiva, consulenza legale, tributaria e commerciale, incontri e contatti con il mondo economico ed imprenditoriale, masters ISTAO in Gestione d’Impresa e tanti premi in denaro.

Tante le novità  per questa edizione che celebra il decennale, vissuta con grande slancio da tutti gli enti promotori che hanno fatto la storia del concorso – Marche Capital Spa, Regione Marche, Università Politecnica delle Marche, Camera di Commercio di Ancona e ISTAO – affiancati da quest’anno anche dalla Fondazione Marche che mette in palio ben 200.000 euro per i migliori progetti d’impresa.

Tra le novità, il prolungamento della durata del bando (da febbraio a maggio), per facilitare l’accesso al  concorso, due corsi di formazione gratuiti e 7 premi in denaro per la nasciata di altrettante imprese innovative (5 premi da 20.000 euro e 2 super premi da 50.000 euro per le start up che nasceranno nelle aree di maggior crisi della Regione Marche)

Ecapital è  un progetto innovativo rivolto ai giovani e dal 2010 punta anche su strategie di comunicazione innovative che lo vedono presente sui maggiori Social Network: Facebook, Youtube, Twitter, Rss Twitter e Flikr.

Partecipare è molto semplice e del tutto gratuito: basta avere un’idea o un progetto da sviluppare e formare un gruppo di almeno 3 persone, di cui almeno un componente sia uno studente, dottorando, laureato, ricercatore, tecnico laureato dipendente di uno dei 4 Atenei marchigiani (Ancona, Urbino, Macerata, Camerino); o ancora allievo od ex allievo dell’ISTAO o del Centro Sperimentale di Design Poliarte di Ancona, oppure stagista o ex stagista di aziende marchigiane, o infine marchigiani studenti o laureati in qualsiasi ateneo italiano. Ammessi al concorso anche i giovani di età inferiore ai 35 anni che entro gli ultimi 18 mesi hanno già avviato, nelle Marche, un’attività imprenditoriale particolarmente innovativa.

Nata nel 2001 con l’obiettivo di diffondere la cultura di impresa tra i giovani, Ecapital in nove edizioni ha visto partecipare oltre 2.700 ragazzi, con circa 650 idee presentate, 270 Business Plan elaborati e ben 54 nuove aziende nate sul territorio marchigiano. 

Info: www.ecapital.it

Da quest’anno sarà possibile seguire tutte le fasi del concorso anche sui principali Social Network:

Facebook:  //www.facebook.com/ecapital

Twitter:      //twitter.com/ecapital_italia

Youtube:    //www.youtube.com/ecapitaltv

Da Web Pr Ecapital

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Martedì 9 febbraio, 2010 
alle ore 19:27
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!