MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Silenzi, “Fiducia e solidarietà all’Ateneo camerte”, dopo le affermazioni del Ministro Gelmini

Minisro GelminiPiena fiducia nei confronti dell’Università di Camerino e sconcerto per le affermazioni del Ministero Gelmini sul conto dell’ateneo camerte, accusato per presunti “buchi di bilancio”,  sono espressi dal presidente della Provincia, Giulio Silenzi, il quale sull’argomento ha annunciato la presentazione di una mozione al Consiglio provinciale.


Nell’esprimere piena fiducia e solidarietà al Rettore Fulvio Esposito, al corpo docente e al personale amministrativo dell’Università di Camerino, il presidente della Provincia ritiene che “le superficiali dichiarazioni del Ministro –  forse dettate dal fatto di aver sbagliato il nome dell’ateneo – oltre a gettare ingiusto discredito sull’ateneo stesso, possono risultare fortemente penalizzanti per l’Università camerte in quanto vengono a cadere proprio nei giorni in cui si vanno perfezionando le iscrizioni da parte degli studenti per il prossimo anno accademico”.  
Nel prendere atto delle dichiarazioni del Rettore Esposito, il quale ha affermato l’assoluta correttezza dei bilanci della sua Università, e che la stessa dovrebbe addirittura essere portata come esempio per trasparenza e capacità nella gestione, il presidente Silenzi sottolinea da parte sua “l’impulso e la capacità di rinnovamento che il prof. Esposito e l’insieme del corpo docente e del personale amministrativo hanno saputo dare negli ultimi anni all’Università di Camerino”.
L’ateneo camerte, al pari dell’Università di Macerata, ha dato un importante contributo per l’elaborazione e la stesura del nuovo Programma pluriennale provinciale e i due atenei rappresentano una delle risorse centrali per tutti i soggetti istituzionali, economici e sociali, oltre che per l’insieme del territorio provinciale.
“Tutti, ad iniziare proprio dal Ministro dell’istruzione – evidenzia il presidente della Provincia – dobbiamo tener conto non solo dell’importanza di una Università come quella di Camerino, che ha una storia di quasi 700 anni, ma anche dello straordinario ruolo che i piccoli atenei svolgono per il territorio provinciale e regionale di riferimento”.  
Stante anche le assicurazioni date dal rettore Esposito, non posso quindi che invitare il Ministro Gelmini – conclude Silenzi – a fare una dichiarazione di analoga importanza in grado di chiarire l’incresciosa situazione che il suo pronunciamento pubblico ha determinato”.

Dalla Provincia di Macerata

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 27 ottobre, 2008 
alle ore 10:25
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!