MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Convegno su “Alla scoperta di Darwin con Francesco Petretti” all’Università di Camerino

DarwinNell’ambito dell’esposizione temporanea “Sulla rotta del Beagle in viaggio con Darwin alla scoperta della teoria evolutiva”, Unicam organizza, per venerdì 22 gennaio, l’incontro “Alla scoperta di Darwin con Francesco Petretti” nella Sala Crivelli del Polo Museale San Domenico. 


Alle ore 16.45 è previsto il Laboratorio “Viaggio nel mondo degli animali Disegnare gli animali insieme ad uno dei più famosi divulgatori scientifici” rivolto a bambini dai 5 ai 90 anni, muniti di colori, fogli e fantasia. Alle ore 18.15 inizierà il seminario “L’evoluzione, un’idea in continua … evoluzione. Alla scoperta di quest’idea della vita accompagnati da una guida d’eccezione”. 
“L’incontro – sottolinea la Prof.ssa Chiara Invernizzi, Direttore del Polo Museale d’Ateneo – è strutturato in un modo un po’ particolare. La prima parte è rivolta ai bambini e vuole essere, oltrechè un momento di svago e di divertimento insieme al popolare presentatore televisivo, anche un utile strumento per avvicinare i più piccoli ad un argomento interessante come la teoria dell’evoluzione di Darwin”.
Francesco Petretti, biologo, presentatore e autore televisivo, collabora da anni al  programma Geo & Geo di RAI 3, dove intrattiene i telespettatori raccontando i fatti della natura e illustrandoli con i suoi reportages e i suoi disegni elettronici al computer, realizzati rigorosamente in diretta. Si dedica allo studio degli uccelli da quando era un ragazzo e oggi insegna Gestione delle risorse animali presso l’Università di Camerino e  Ornitologia presso l’Università del Molise. Ama disegnare gli animali e raccontare la loro vita, anche attraverso favole e storie che animano i suoi interventi televisivi. I suoi studi sull’aquila dei serpenti sulle otarde, sulle pernici sono divenuti oggetto non solo di relazioni scientifiche, ma anche di testi di narrativa illustrati con i suo acquerelli. Ha lavorato a lungo nella Lega Italiana per la Protezione degli Uccelli e nel WWF ed è stato direttore dei programmi per la biodiversità di questa associazione. Autore e regista di documentari naturalistici e scientifici trasmessi dalle maggiori reti televisive italiane nei programmi PAN Storie Naturali (RAI3), il Mondo di Quark (RAI1), Geo & Geo (RAI3). 

Dall’Università di Camerino

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Giovedì 21 gennaio, 2010 
alle ore 13:11
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!