Tolentino: le proposte della Provincia per la palestra scolastica ed il ponte
La Giunta provinciale di Macerata ha inserito nel Piano per le opere pubbliche del 2010 la realizzazione della palestra scolastica per gli istituti superiori di Tolentino, prevedendo una finanziamento di un milione di euro da iscrivere nel bilancio di previsione.
Lo ha comunicato oggi l’assessore provinciale ai lavori pubblici, Antonio Pettinari, al sindaco di Tolentino, Luciano Ruffini, nel corso dell’incontro che si è volto in mattinata in Municipio. Un incontro tra le due Amministrazioni, provinciale e comunale, volto ad esaminare le problematiche inerenti le due principali competenze della Provincia in materia di opere pubbliche: edilizia scolastica e viabilità.
Per la palestra, che gli studenti dei licei Filelfo e delll’Istituto tecnico commerciale di Tolentino, attendono da molti anni, il presidente della Provincia, Franco Capponi e l’intera Giunta provinciale sono fermamente intenzionata a realizzarla, ma non – come ipotizzato negli anni scorsi – nell’area dell’oratorio, parzialmente di proprietà delle Diocesi, bensì in un’area che l’assessore provinciale Pettinari ha chiesto al Comune di individuare e di mettere a disposizione. Lo stesso vice presidente della Provincia, presente all’incontro insieme all’assessore provinciale Giuseppe Pezzanesi e all’ing. Stefania Tibaldi, dirigente del settore edilizia scolastica, ha chiarito la proposta della Provincia: “lo spazio dell’Oratorio e quello della Provincia di pertinenza della scuola – ha detto Pettinari – restino alla disponibilità della città, magari per farne un campetto polivalente; per la palestra scolastica individuiamo un’area con maggiore respiro di spazi intorno al fine di accrescerne la potenzialità d’uso, sia con la palestra coperta vera e propria, sia con uno spazio attrezzato intorno per attività ginniche all’aperto”. Su questo l’Amministrazione comunale (oltre al sindaco era presente l’assessore ai lavori pubblici, Goffredo Nobili) si è mostrata possibilista, riservandosi di indicare presto un’area idonea.
Sul tema della viabilità Pettinari ha riferito dei programmi della Provincia volti a rendere la superstrada 77 una struttura di massima fruibilità per il territorio provinciale ed in questo contesto la discussione si è soffermata sull’adeguamento dello svincolo di Tolentino Sud (quello in zona Pianibianchi) della superstrada 77. Per un migliore utilizzo di tale svincolo è stato previsto un ponte che, attraversando il Chienti, rappresenti un rapido collegamento con la parte più ad ovest della città (zona viale Buozzi). La Provincia di Macerata si è dichiarata pronta a cofinanziare il progetto, già redatto dal Comune, per un milione e mezzo di euro. L’Anas dovrebbe intervenire con una stanziamento di uguale importo e proprio per questo, l’8 gennaio scorso, il presidente della Provincia, Franco Capponi, ha chiesto un interessamento diretto al Ministro per le Infrastrutture, Altero Matteoli. Il Comune di Tolentino, prendendo atto della concreta volontà della Provincia di intervenire sull’opera, provvederà a farsi carico della rimanente quota di spesa per circa un milione.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!