MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Master Atletica: primato regionale nel tetrathlon per Marco Montani dell’Atletica Avis Macerata

939 Letture
commenti

Intanto a Corridionia ci si prepara per la prima prova dei Campionati regionali assoulti di società previsti per domenica 17 gennaio

Atletica IndoorProsegue a pieno ritmo l’attività dell’atletica indoor al Banca Marche Palas di Ancona, con un intenso programma anche per il prossimo fine settimana, dopo la partenza da record del primo week-end. Infatti, nel meeting nazionale che sabato scorso ha inaugurato la stagione, si è riscritto più volte il libro dei primati: soprattutto, grazie al velocista Mario Longo, che ha stabilito il nuovo limite mondiale dei 60 metri master M45, portandolo a 6”97 e diventando il primo atleta nella storia della categoria a scendere sotto i 7 secondi.


Longo, 45enne napoletano, era stato uno dei maggiori protagonisti agli Europei Master indoor, ospitati in marzo dal Palas marchigiano, conquistando tre medaglie d’oro. Un altro record è arrivato nel salto con l’asta, dove Giacomo Befani con 4.80 si è impossessato della miglior prestazione italiana MM40. Invece, nel meeting di domenica mattina dedicato alle prove multiple giovanili, sono stati due i primati regionali nel tetrathlon, che hanno premiato i cadetti Marco Montani (Atletica Avis Macerata) e Ilaria Romagnoli (Sport Atletica Fermo). Nel pomeriggio, si era poi messo in luce anche l’ostacolista fermano Giovanni Mantovani, campione italiano juniores sui 60 ostacoli e autore del primato personale con 8”05. Ma è stato solo l’inizio di una stagione ricca di appuntamenti: sabato 16 gennaio si scende di nuovo in pista con il Romcaffè Meeting, riunione nazionale che animerà il Banca Marche Palas a partire dalle ore 15.50. Ricco il cartellone, che prevede gare di velocità (60 e 400), mezzofondo (1500 metri), lanci (getto del peso) e salti (lungo maschile e triplo femminile), oltre alla prima giornata dell’eptathlon maschile. In palio, per il miglior risultato tecnico assoluto maschile e femminile, confezioni regalo Romcaffè. Si continuerà domenica, con una non-stop di gare che inizierà già al mattino, quando toccherà ai ragazzi e ai cadetti per il meeting nazionale giovanile e all’avvio del pentathlon femminile, per arrivare al meeting assoluto pomeridiano, sempre di carattere nazionale, dove ci sarà spazio per altre discipline: 200 e 800 metri, 60 ostacoli, alto maschile e lungo femminile, con la chiusura di eptathlon e pentathlon. E proprio nelle prove multiple si assegneranno i titoli italiani al Banca Marche Palas il 30-31 gennaio, nel primo dei 4 appuntamenti tricolori che culmineranno con i Campionati Italiani Assoluti. Da non dimenticare infine che domenica prossima, 17 gennaio, va avanti anche la stagione della corsa campestre: allo stadio Martini di Corridonia (MC) si svolgerà la prima prova dei Campionati regionali assoluti di società.

Intanto continua a crescere, anche per il 2009, il numero dei tesserati alla FIDAL nella Regione Marche. L’anno si è chiuso infatti con 5.502 atleti associati al 31 dicembre 2009, contro i 5.318 di dodici mesi prima: un aumento del 3,46 per cento. Il trend positivo va avanti dal 2003, quando i tesserati erano 4.201, per proseguire sempre con un segno positivo nel corso degli anni, fino al dato attuale. Scendendo nel dettaglio, si tratta di 3.896 maschi e 1.606 femmine, mentre spicca la grande presenza di atleti master (2.184 in tutto) e nelle categorie promozionali: esordienti (6-11 anni), ragazzi (12-13 anni) e cadetti (14-15 anni), per un totale di 2.232. Il quadro è completato dai 374 dirigenti, 229 giudici, 199 tecnici e 72 medici, con 77 società operanti sul territorio. La provincia marchigiana con più tesserati è quella di Ascoli Piceno (1.689), che per il 2009 comprende ancora Fermo, seguita da Ancona (1.589), Macerata (1.419) e Pesaro-Urbino (805). Su scala nazionale, il 2009 si è chiuso con un dato ancora più incoraggiante e ben 10.693 atleti in più (+6,98%) rispetto al 2008. Per l’esattezza, sono 163.948 i tesserati al 31 dicembre 2009, contro i 153.255 registrati al termine dell’anno precedente. Numericamente si tratta della cifra più alta dal 2000 ad oggi, quando gli atleti associati alla Federazione Italiana Di Atletica Leggera erano 127.041. Scomponendo il dato si rileva che all’incremento generale – seppure non omogeneo in tutte le categorie – hanno contribuito principalmente 6.113 tra master e amatori (totale 69.578) e 3.666 giovani in più del settore promozionale. Gli uomini, 115.232 in tutto, restano oltre il doppio delle donne, censite a quota 48.716. Con il segno “più” anche i dati riguardanti società (2.637/+49), dirigenti (12.467/+197), tecnici (5.244/+31) e medici (2.132/+61). In leggera flessione, 4.239 contro i 4.325 del 2008, solo il numero dei giudici di gara.

Da Fidal Marche

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Mercoledì 13 gennaio, 2010 
alle ore 17:11
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!