Provincia e Carima si uniscono “Sulle strade della solidarietà…”
E’ la prima volta che Provincia di Macerata e la Regione Marche sostengono un programma condiviso di rafforzamento del sistema di volontariato sociale, della protezione civile, nonché di sussidiarietà nel campo socio sanitario del nostro territorio.
Lo ha sottolineato il presidente Franco Capponi, intervenendo oggi ad Ancona, nelle sede della Regione, alla presentazione dell’iniziativa “Sulle strade della solidarietà….” riguardante la nuova assegnazione di mezzi di trasporti sociale, protezione civile e pronto intervento sanitario (ambulanze) da parte della Fondazione Cassa di Risparmio della provincia di Macerata.
Capponi ha annunciato che sarà di centomila euro l’intervento che la Provincia di Macerata prevederà nel prossimo bilancio, intendendo così, come ha fatto anche la Regione, affiancare la Fondazione Carima.
Quest’ultima ha acquistato 85 nuovi mezzi che vanno ad incrementato il parco di automezzi (circa 100 tra ambulanze e auto di pronto intervento) messo a disposizione negli ultimi due anni.
“Questo modello di collaborazione e di concertazione – ha detto ancora il presidente Capponi – viene ritenuto proficuo dalla Provincia, in quanto esso rafforza l’organizzazione del volontariato sul territorio e consente di rafforzare il sistema provinciale di protezione civile che oggi può contare su oltre 1.600 volontari, suddivisi in numerosi gruppi comunali e in varie associazioni di volontariato”.
Si tratta di un’azione di sussidiarietà rispetto ai servizi socio-sanitari, grazie alla quale si sviluppa un rafforzamento ed un ammodernamento degli automezzi a disposizione della CRI delle Croce Verde e di molte associazioni comunali di mutua assistenza.
“Una caratteristica di questo intervento – ha evidenziato ancora Capponi durante l’incontro in Regione – è la grande considerazione per i territori svantaggiati, per i centri di piccola dimensione e per quelli ubicati nell’entroterra, i quali, tra l’altro, sopportano un alto indice di invecchiamento della popolazione con numerose situazioni di anziani soli e spesso non autosufficienti”.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!