La Provincia chiede lo stato di emergenza per le mareggiate tra Porto Recanati e Civitanova
Il presidente della Provincia, Franco Capponi, ha chiesto la proclamazione dello “stato di emergenza “per l’eccezionale mareggiata che nel fine settimana ha provocato gravi danni lungo la costa, interessando i territori di Porto Recanati, Potenza Picena (la frazione Porto) e Civitanova Marche.
La richiesta è stata inoltrata, come prevede la legge, al presidente della Regione affinché se ne faccia interprete nei confronti della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Della richiesta sono stati informati il Prefetto di Macerata ed i Sindaci dei tre Comuni interessati.
In mattinata la Giunta provinciale, a cui il presidente Capponi aveva rappresentato l’opportunità di avanzare la richiesta dello stato di emergenza, aveva esaminato la situazione sia sulla base delle segnalazioni pervenute (in particolare dal Comune di Porto Recanati), sia sulla base dell’informativa presentata dai tecnici del Genio civile.
Le avverse condizioni meteorologiche dei giorni scorsi e la forte mareggiata hanno provocato ingenti danni a strutture ed infrastrutture pubbliche (in alcuni tratti la strada litoranea lambisce il mare) ed alla zona demaniale marittima, con rilevanti danni anche alle proprietà private. Dai sopralluoghi effettuati dai tecnici della Provincia è stata constatata la presenza diffusa di danni ad opere della mareggiata e del maltempo che è stato a lungo accompagnato da forti raffiche di vento.
Il presidente Capponi, nell’annunciare che la richiesta sarà a breve integrata da una relazione complessiva inerente i danni causati dalle intense precipitazioni e dalle mareggiate, ha anche chiesto al presidente della Regione di tenere in considerazione i suddetti danni nella eventuale destinazione allo scopo di risorse regionali.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!