Dalla Regione protocollo d’intesa per un laboratorio sul “Made in Marche”
Su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura, Paolo Petrini, la Giunta regionale ha approvato il protocollo d’intesa tra Regione Marche, Ubi – Banca popolare di Ancona, Unioncamere Marche, Università di Macerata e Tipicità (Festival dei prodotti tipici delle Marche), per la costituzione di un laboratorio sul made in Marche.
“La congiuntura economica in atto – osserva Petrini – ha messo in luce l’esigenza di promuovere forme alternative di crescita, complementari a quelle manifatturiere tradizionali. Per questo abbiamo, assieme ai soggetti coinvolti, deciso di dare vita a un centro di analisi e promozione del made in Marche, per il sostegno di tutte quelle attività economiche capaci di garantire sviluppo sostenibile, nel solco dell’identità marchigiana. Intendiamo così dar vita a un nuovo modello di marketing territoriale, modellato sulle forme della nostra regione. Puntiamo sulle eccellenze enogastronomiche, per le positive ricadute economiche e turistiche, facendo squadra con istituzioni pubbliche e private, categorie ed operatori”.
Il progetto prevede due finalità specifiche: ricerca e formazione da un lato, promozione dall’altro. L’osservatorio del “Prodotto Marche” comporterà quindi sia analisi e ricerche di mercato, sia momenti promozionali, fino alla creazione di una sorta di “Club delle eccellenze made in Marche”.
Tipicità – Festival dei prodotti tipici delle Marche – attuerà il progetto, mentre tutti i soggetti firmatari faranno parte di un tavolo di lavoro per l’attuazione delle ipotesi d’intervento via via elaborate. Tavolo e progetto sono naturalmente aperti a quanti in futuro vorranno aderirvi.
Dalla Regione Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!