Cooperazione: la Provincia sostiene la comunità peruviana “Aymara” per la lavorazione della lana
Un soggiorno di un mese a Macerata per frequentare un corso per apprendere l’arte della e delle tessitura finanziato dalla Provincia di Macerata. Con questa esperienze tornano ora nel loro piccolo villaggio nell’estremo sud del Perù, Nestor e Paulina, due rappresentanti della comunità Aymara di Choccoconiri.
L’iniziativa del corso frequentato a Macerata presso il laboratorio La Tela, diretto da Patrizia Ginesi, è inserita nel progetto “El Puerte”, di “rafforzamento delle attività economico-produttive tradizionali della comunità Aymara di Choccoconiri”, iniziato nel 2008, che si concluderà a maggio. Il sostegno della Provincia di Macerata prevede anche l’acquisto di una moto. Un “regalo” alle trenta famiglie peruviane che fanno parte di quella comunità. Chi avrà bisogno potrà utilizzare la moto per raggiungere più facilmente la città di Juli, punto di riferimento per i principali servizi, che dista ben trenta chilometri. “L’obiettivo del progetto è migliorare la qualità della vita della comunità, – ha spiegato in una conferenza stampa l’assessore provinciale alla Cooperazione internazionale, Maria Grazia Vignati – migliorando la tecnica e la lavorazione della lana di alpaca, risorsa primaria per gli Aymara”.
Il progetto ha le sue radici nella collaborazione quasi quinquennale tra Mondo solidale e l’Asli (Comunidad alternativa de servicios integrales) di cui Nestor, presente in conferenza stampa con la moglie Paulina, è il responsabile legale, e che opera in Perù. “Sono soldi ben spesi per creare un commercio diverso e migliorare la capacità di lavorare la fibra, in termini di lana e manufatti. Dobbiamo sostenere le strutture qui e negli altri Paesi, per far sì che le regole cambino”, ha aggiunto il presidente della cooperativa Mondo solidale, Massimo Mogiatti, intervenuto insieme alla responsabile maceratese di “Mondo solidale”, Lina Caraceni.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!