Sarnano: la comunità di Brunforte recupera l’antica sorgente Calente
L’assessore provinciale alla protezione civile e difesa del suolo, Simone Livi, ha partecipato a Sarnano all’inaugurazione della ripristinata antica fonte Calente. Il recupero lo si deve alla Comunanza agraria “Brunforte” che ha riportato alla luce e restaurato questa fonte riconsegnandola così alla comunità e alla natura.
Secondo l’assessore Livi “l’iniziativa delle Comunanza sarnanese rappresenta un esempio di come debbano essere conservate alcune bellezze naturali del nostro territorio montano, territorio ricco di tradizioni e di bellezze naturalistiche”. In territorio di Sarnano, la Comunanza Agraria di Brunforte è proprietaria di circa 270 ettari di terreno in posizione montana, sopra il monastero di San Liberato, dai confini di San Ginesio fino al fosso di Rio Terro. In questa area sono presenti alcune sorgenti naturali, tre da tempo in uso continuamente monitorate ed alcune che – dopo essere state in passato abbandonate – sono state recuperate di recente a cura della Comunanza stessa. Già nel 2007 il recupero ha interessato fonte Morello, sopra la frazione di Terro e successivamente l’Antica fonte Pretella a ridosso del Parco dei Sibillini. Ora è stata la volta di fonte Calente. All’inaugurazione del ripristino di questa antica sorgente erano presenti, oltre all’assessore Simone Livi, il consigliere provinciale Emanuele Crisostomi, il presidente delle Comunanza, Angelo Venanzi e diversi componenti del direttivo, nonché numerosi abitanti della zona.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!