MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

GdF e Autorità Giudiziaria di Macerata unite contro l’evasione fiscale

Condiviso da tempo un modello basato sul sequestro dei beni, commisurato al reato

2.667 Letture
commenti
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza e Autorità Giudiziarie di Macerata hanno da tempo condiviso un modello per contrastare gli evasori fiscali: il sequestro per equivalente di case,terreni, veicoli commerciali, autovetture e liquidità finanziarie per un totale commisurato al reato di evasione perpetrato.

Risultati alla mano (28 milioni di euro di beni sequestrati negli ultimi due anni) sembra essere uno degli strumenti più efficaci per combattere gli imprenditori disonesti, che confidando sulla lentezza della burocrazia, pensano di poterla fare franca spogliandosi dei beni o intestandoli a prestanome.

La strategia adottata da Fiamme Gialle e Magistratura è una sorta di corsia preferenziale che viene accordata proprio per colpire le maggiori evasioni d’imposta ed impedire che i beni dei trasgressori vengano fatti “sparire” prima che
arrivi il giudizio del contenzioso.

Con questo sistema, avvenuto il sequestro dei beni, l’imprenditore, quasi sempre, si ravvede e procede spontaneamente al pagamento delle imposte non pagate, rendendo così assolutamente efficace l’azione di contrasto all’evasione fiscale.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!