Saggio finale del laboratorio “Accademia della poesia” a Recanati
Il Teatro Persiani ospiterà domenica 10 maggio, alle ore 21, il saggio finale del laboratorio “Accademia della poesia”, curato da Flavio Albanese. Sono stati coinvolti una sessantina di ragazzi, studenti delle scuole superiori di Recanati e dell’Università di Macerata, nel laboratorio sulla poesia iniziato lo scorso ottobre.
Insieme all’attore Flavio Albanese, del Piccolo Teatro di Milano, hanno portato avanti un percorso attraverso i secoli alla scoperta dei più grandi poeti. Hanno approfondito la musica delle parole, le differenti strutture poetiche, le figure retoriche, la scrittura in versi. Tanti elementi che sono diventati strumenti per l’interpretazione attoriale della poesia. “Abbiamo proposto – spiega Albanese – un suggestivo viaggio interdisciplinare, alla scoperta dell’unicità del linguaggio poetico e della sua forza evocativa, a cavallo tra parole e musica, tra emozione e razionalità”.
Il titolo dello spettacolo che sarà proposto al pubblico è “Accademia della poesia. Padri, pazzi, amanti e poeti”. Nell’ambito del percorso formativo, che rientra nei progetti per le scuole inseriti nella stagione teatrale organizzata dal Comune in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano, i giovani, guidati da Albanese, hanno rielaborato pezzi musicali come “Destra e sinistra” di Giorgio Gaber, “Ogni volta” di Vasco Rossi o “The trial” dei Pink Floyd, trasformandoli in testi da mettere in scena. Nello stesso tempo, hanno utilizzato stralci di opere di Shakespeare per trasformarli in canzoni, che saranno eseguite nel corso dello spettacolo con l’accompagnamento di musica dal vivo. Il Teatro Persiani ospiterà mercoledì 13 maggio lo spettacolo finale anche del laboratorio, sempre curato da Albanese, realizzato con le scuole elementari Le Grazie sulla figura di Gianni Rodari.
L’ingresso ai saggi finali dei laboratori è libero su prenotazione. La biglietteria del Teatro Persiani è aperta dal martedì al sabato (11-13 e 16-20) e risponde al numero 071.7579445.
Dal Comune di Recanati
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!