MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Recanati: “Cartolina d’altri tempi” per accogliere turisti e visitatori a Porta Marina

1.173 Letture
commenti

FiafIl Comitato di Porta Marina, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, ha predisposto l’allestimento di due quadri d’ambiente negli antichi posti di guardia di Porta Marina, nel centro storico della città leopardiana.

Sarà una sorta di benvenuto a turisti e visitatori che in questi giorni sono presenti a Recanati in occasione del 61esimo Convegno nazionale Fiaf, che sta portando in città centinaia e centinaia di appassionati di fotografia da ogni parte d’Italia.
Il Comitato, che dai sei anni organizza la Festa del Portone, nella prima settimana di luglio, ha pensato di richiamarsi all’Ottocento, l’epoca in cui visse Leopardi, anche per l’allestimento della Porta e del vicino di vicolo Sebastiani. “Oltre che solleticare lo scatto del fotografo – fanno sapere dal Comitato – o semplicemente colpire l’occhio del visitatore come una cartolina da Recanati, i due quadri d’ambiente vogliono essere il preludio della rievocazione storica napoleonica e della festa del portone”. I due allestimenti ricostruiscono, uno, una sartoria, come esempio di attività artigianale e lavorativa del tempo, richiamata anche in alcuni versi di Leopardi, un altro si ispira più direttamente al poeta, con immagini e oggetti legati alla sua vita a Recanati.
Intanto, il Comitato sta già lavorando alla Festa del Portone del 4 e 5 luglio, che prevede una rievocazione storica con tanto di danze, costumi e specialità culinarie legate all’Ottocento. Per accogliere suggerimenti e proposte il Comitato ha attivato anche un indirizzo di posta elettronica: comitatoperportamarina@yahoo.it.

Dal Comune di Recanati

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 8 maggio, 2009 
alle ore 18:13
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!