Restituzione degli oneri post-terremoto
Il prossimo 16 giugno è il termine ultimo per la restituzione delle tasse e dei tributi sospesi, da parte delle popolazioni interessate, in seguito al sisma del 1997, in una misura pari al 40 per cento di quanto dovuto.
“Chiediamo una proroga, nella restituzione degli oneri sospesi per il terremoto del 1997 – spiega Daniele Salvi, assessore provinciale alle attività produttive – ed inoltre l’innalzamento della soglia di esenzione al 90 per cento, così come previsto per altri territori colpiti da calamità analoghe, altrimenti si determinerebbe una disparità di trattamento tra diverse zone d’Italia”.
La proposta, avanzata a suo tempo dalla Provincia di Macerata nel documento programmatico in 25 punti per affrontare la crisi del distretto della meccanica nell’alto maceratese, è stata fatta propria dalla Regione, che ha richiesto al Ministero del Tesoro la proroga, unitamente alla possibilità di restituire il 10% di quanto sospeso.
“L’alto maceratese in particolare sta affrontando le difficili conseguenze della crisi economica, in particolare del distretto meccanico con la vicenda dell’Antonio Merloni, ed appare poco opportuno il momento richiesto per la restituzione degli oneri sospesi dopo il sisma, con centinaia di persone senza lavoro e molti che tirano avanti solo con i 700 euro della cassa integrazione”, conclude Salvi.
Da Comitato elettorale Daniele Salvi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!