Musica: “Itinerari d’ascolto” a Recanati
E’ stata la serata-evento di “Itinerari d’ascolto”, la rassegna di musica contemporanea promossa dalla Provincia di Macerata in collaborazione con Terra dei Teatri Festival, l’Associazione Arena Sferisterio e diretta da Fabrizio Ottaviucci.
Sabato 4 aprile, alle 21 nell’Auditorium Centro Mondiale della Poesia di Recanati, con ingresso gratuito, Itinerari ha presentato “Tierkreis” di Karlheinz Stockhausen, l’opera che è stata l’ispiratrice di tutto il percorso di concerti e delle lezioni che hanno coinvolto gli autori, gli studenti e le scuole musicali della provincia.
“Tierkreis”, zodiaco in tedesco, “è un’opera di straordinaria qualità – scrivono gli organizzatori della rassegna -, punto di riferimento per l’articolazione di stilemi armonico-ritmici del tutto nuovi e di grande intensità”.
Il programma dell’ultimo appuntamento di “Itinerari d’ascolto” ha visto “La musica che manca” una conversazione-concerto sulla musica come educazione permanente con Paola Ciarlantini. Ha seguito il concerto con i due brani di Stockhausen, figura ineguagliabile della musica della seconda metà del Novecento, scomparso nel 2007, “Klavierstuck IX”, eseguito da Fabrizio Ottaviucci al pianoforte, e “Tierkreis”, suonato dall’ensemble da camera degli allievi della Scuola di musica Liviabella, Istituto musicale Nelio Biondi, Scuola di musica Arturo Toscanini, Civica scuola B. Gigli, Istituto musicale Salesiano, Conservatorio di Fermo. Ha chiuso il programma, che è stato accompagnato dalla video art di Silvana Furfari, “La Huella”, un brano di Fernando Moncherini, eseguito da Fausto Bongelli al pianoforte.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!