Stagione sinfonica, un “Magnificat” per il concerto di Pasqua
Sono state “Musiche per la Pasqua” quelle che ha offerto sabato 4 aprile, ore 21 al pubblico maceratese il terzo appuntamento della Stagione sinfonica della Form – Orchestra filarmonica marchigiana in programma al teatro Lauro Rossi.
Il concerto, dedicato a musiche sacre o di carattere meditativo ispirate alla figura della Vergine, si è rivelato accattivante sia per la qualità del programma musicale sia per il prestigio degli interpreti.
Nella prima parte, dopo la “Lamentatione” di Haydn, è stata presentata infatti in prima esecuzione assoluta una nuova opera commissionata dalla Form alla compositrice marchigiana Roberta Silvestrini dal titolo “Magnificat per la rosa dei senza nome”, per voce recitante e orchestra, su testo originale di Francesca Merloni. Si tratta di una composizione in cui la musica e la parola si fondono insieme dando luogo a immagini di forte suggestione emotiva.
La seconda parte della serata sarà invece tutta riservata allo Stabat Mater di Luigi Boccherini, per soprano e archi.
La poetessa Francesca Merloni, impegnata nel doppio ruolo di attrice e di voce recitante, e il soprano Gabriella Costa, considerata una specialista indiscussa dello Stabat di Boccherini, sono state accompagnate dal giovane direttore d’orchestra Michele Nitti.
Dal Comune di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!