San Severino: progetto sperimentale per l’handicap
“Noi, voi…un passaggio vincente”. E’ stato il messaggio che ha unito gli alunni delle scuole dell’infanzia e della scuola primaria del Circolo didattico “A. Luzio” di San Severino Marche e i giocatori del Basket in carrozzina del Santo Stefano di Porto Potenza Picena, che si sono incontrati nella palestra scolastica grazie al progetto “Sperimentare l’handicap”, promosso dall’assessorato all’Istruzione della Provincia di Macerata.
Gli atleti della squadra di basket avevano già conosciuto gli alunni dei due ordini di scuola a dicembre, nel Palazzetto dello sport della città, all’interno delle iniziative organizzate dalla Società Sportiva Basket di S. Severino Marche, che ha operato con i suoi esperti anche durante le attività di gioco-sport nelle scuole. Dall’entusiasmo di quel pomeriggio è nata subito una grande empatia e l‘esigenza di approfondire la conoscenza reciproca tra i bambini e i “giocatori speciali” in carrozzina e, quindi, di concordare una nuova occasione per stare insieme. L’intera giornata, animata dall’allenatore della squadra del S. Stefano, Antonio Iannice, ha rappresentato uno degli eventi più importanti del progetto. All’incontro ha partecipato l’assessore provinciale all’Istruzione, Clara Maccari, che non è voluta mancare all’invito della dirigente scolastica, Rita Traversi, lasciandosi contagiare dall’atmosfera di una dimensione più ampia del concetto d’integrazione scaturita, sia dalle testimonianze dei giocatori che dalle simulazioni di movimento e di gioco sulle “quattro ruote” degli atleti, provate anche agli alunni di età compresa tra i 3 e gli 11 anni.
Il Circolo didattico di San Severino Marche, nel suo piano annuale della progettualità integrata, ha voluto valorizzare in pieno l’effetto moltiplicatore della sinergia tra la didattica della scuola e il contributo grazie alla preziosa presenza di esperti che, con grande impegno, testimoniano strategie di collaborazione per l’annullamento di episodi di emarginazione e di esclusione.
Dalla Provincia di Macerata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!