MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ad Unicam le semifinali dei giochi della matematica

MatematicaAnche quest’anno il Dipartimento di Matematica ed Informatica di Unicam, in collaborazione con il Liceo Scientifico di Camerino, ha ospitato lo scorso 21 marzo le semifinali dei Giochi Internazionali della Matematica organizzati dall’Università Bocconi di Milano.

Il Liceo Scientifico, in particolare, è stato sede delle semifinali per le scuole medie inferiori, mentre il Dipartimento di Matematica e Informatica ha accolto i partecipanti delle scuole medie superiori e del grande pubblico.
Vi hanno partecipato oltre 250 studenti provenienti dalle scuole medie di primo e secondo grado della provincia di Macerata e della provincia di Ancona.
“Riteniamo che l’approccio alla Matematica attraverso il gioco – sottolineano i professori Sandro Frigio e Ida Sbriccoli, referenti dei Giochi Matematici per la sede di Camerino – sia un modo per far amare una materia che appare ai più (erroneamente) arida e troppo difficile; i quesiti che la Bocconi propone richiedono abilità logiche e non conoscenze particolari della disciplina: chiunque può partecipare! E’ una gara ma l’agonismo non è essenziale, è soltanto un confronto fra studenti provenienti da diverse scuole, forse è più un modo per conoscersi e per conoscere Camerino, il Liceo ed in particolare il Dipartimento di Matematica”.
A conclusione della giornata, poi, sempre presso il Dipartimento di Matematica ed Informatica si è svolta la premiazione dei migliori classificati. Conosciamoli, allora, questi “geni matematici” che rappresenteranno la nostra provincia alle finali nazionali di Milano! Per la categoria C1 Margherita Salvucci dell’Istituto comprensivo di Colmurano, Alessandro Zegu dell’Istituto comprensivo “G. Leopardi” di Sarnano, Paolo Seghetti dell’Istituto comprensivo Grandi di Tolentino; per la categoria C2 Maria Sofia Fede del Liceo Classico Varano di Camerino, Giorgia Compagnoni dell’Istituto “E. Paladini” di Treia, Alessio Lapponi dell’Istituto comprensivo “Boccati” di Camerino; per la categoria L1 Gael Abruzzese del Liceo Scientifico Galilei di Macerata, Iulia Dobrea e  Vladyslav Kovalenko dell’ITI Merloni di Fabriano; per la categoria L2 Dario Corona Liceo Scientifico Varano di Camerino.

Dall’Università di Camerino
 

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Venerdì 27 marzo, 2009 
alle ore 16:50
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!