MacerataNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Proposta l’istituzione di un comitato Pro Annunziata per valorizzarne aspetti turistici e religiosi

Chiesa dell'AnnunizataNella chiesa dell’Annunziata continuano ad emergere frammenti e tracce inedite a ripercorrere una lunga storia. Si pensava di conoscere molto dell’antica Santa Maria al Chienti, invece recenti scoperte hanno decretato “una nuova storia per l’Annunziata”.

E’ questo il titolo dell’interessante due giorni di convegni che avranno luogo presso la chiesa di Montecosaro scalo oggi e domani sera alle ore 21. Incontri patrocinati dal Comune e voluti, alla presenza dei giovani archeologi, proprio per illustrare quanto venuto alla luce su questo piccolo tesoro del nostro territorio. Le ricerche hanno evidenziato come la chiesa in alcune parti sia anteriore al X secolo, ma forse racchiude un’origine ancor più antecedente visto che sono stati individuati resti di murature e sepolture di epoca romana. Ad aiutare nella ricostruzione della storia, anche i documenti sulle visite pastorali, a cominciare da quella di monsignor Maremoti nel 1573 con cenni alla famosa bolla di Calisto. Tutto ciò sarà alla base della conferenza “documenti e recenti scoperte sull’antica Santa Maria al Chienti” nella quale interverrà l’ing. Carlo Castignani, socio della deputazione di storia patria delle Marche ed intenzionato a costituire un apposito comitato pro Annunziata. Martedì infine il bis su “indagini archeologiche e proposte di valorizzazione dell’Annunziata” con la relazione dell’archeologa Silvia Simonetti.

Da Andrea Scoppa

 

Redazione Macerata Notizie
Pubblicato Lunedì 23 marzo, 2009 
alle ore 15:55
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Macerata Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!